Pubblicato: 31/05/2021
Tutti i benefici della vitamina D per il tuo corpo e la tua pelle
Il 2021 è tutto dedicato alla vitamina D! La vitamina D comporta indubbiamente incredibili benefici per la pelle, eppure non viene presa in considerazione tanto quanto la Vitamina C.

Sappiamo che parlare di vitamine può sembrare un po’ complicato... Quali assumere? Quando? Perché? Per questo motivo abbiamo raggruppato qui tutte le informazioni relative alla vitamina D e come questa possa essere d’aiuto alla tua pelle.
Cos'è la vitamina D?
Brevemente, a differenza delle vitamine idrosolubili, la vitamina D è una vitamina liposolubile. La vitamina D viene sia prodotta dal nostro corpo, che introdotta grazie all’alimentazione, ma entrambe le forme sono inattive e necessitano dell’esposizione ai raggi solari per la loro attivazione.
Quali sono i suoi benefici per la pelle?
La vitamina D è un anti ossidante che rinforza le difese naturali della pelle e la aiuta a proteggersi dai radicali liberi, molecole prodotte dal nostro organismo in seguito a esposizione a inquinamento, raggi ultravioletti… un insieme di fattori che possono causare danni e irritazioni. Contribuisce anche a migliorare il rinnovamento delle cellule della pelle e previene le linee sottili e le rughe indesiderate. E come se non fosse abbastanza... è perfetta per qualsiasi tipologia di pelle, oltre ad essere un ottimo alleato per combattere alcune malattie della pelle come eczema e psoriasi.
Come puoi ottenere la vitamina D?
Quando la pelle è esposta alla luce solare, i raggi UVB trasformano il colesterolo presente nelle cellule della pelle in vitamina D. Quindi, esporsi alla luce solare è un ottimo modo per ottenere vitamina D, tuttavia, è importante ricordare che quando ci si espone al sole, è necessario applicare una crema protettiva con un SPF elevato per prevenire danni alla pelle. Ricorda che, se il meteo non aiuta, si può comunque ottenere la vitamina D utilizzando creme e sieri.
Quando è meglio applicare la vitamina D?
Secondo i dietologi, è meglio consumare o applicare la vitamina D durante i mesi invernali, periodo nel quale l’esposizione solare è minima. Inoltre, si consiglia di assumere la vitamina D attraverso il cibo per migliorarne l'assorbimento.
Uso topico vs uso orale
In breve, “topico” significa qualcosa che si può applicare direttamente sulla pelle esattamente come una crema, con “uso orale” invece, si intende qualcosa che si consumi. E quale di questi due è il metodo migliore per ottenere un po' di vitamina D extra? La risposta è.... entrambe!
Assumere integratori è uno dei modi più semplici per aggiungere vitamina D al tuo corpo, oltre che a migliorare la tua salute generale, mentre i prodotti ad uso topico hanno il vantaggio dell’applicazione diretta.
Quando scegli integratori o prodotti di bellezza, ti consigliamo di optare per la vitamina D3, ovvero la forma naturale di vitamina D che il tuo corpo produce quando si espone al sole. La vitamina D2 invece deriva principalmente da fonti vegetali.
È giusto dire che ci sono molte vitamine che fanno parte del mondo della bellezza, ma nessuna è come la vitamina D. Può migliorare la salute generale della pelle, la salute dei denti, delle ossa e persino migliorare il tuo umore!