Pubblicato: 23/08/2021
Qual è il correttore migliore?
Qual è il correttore migliore? I correttori sono le armi segrete nel mondo della bellezza. Dalle occhiaie, all’iperpigmentazione, alle macchie e all'acne: un buon correttore fa la differenza quando si tratta di coprire le imperfezioni ed avere una finitura impeccabile. Le opzioni migliori disponibili sul mercato sono formulate per fondersi perfettamente con la pelle, garantendo una copertura a lunga durata. Ma nessun prodotto è uguale all’altro: come scegliere quello giusto? In questo articolo parleremo dei correttori ideali per ogni situazione e tipo di pelle.

Il correttore migliore per le occhiaie
Se hai fatto le ore piccole un buon correttore può fare miracoli. I correttori per le occhiaie sono pensati per contrastare le sfumature bluastre-violacee sotto gli occhi, illuminando la zona e dandoti un aspetto fresco.
Quando si tratta di scegliere un correttore, cerca un prodotto con ingredienti delicati, sicuri, e dalla consistenza morbida così che possa andare a coprire l’occhiaia, senza creare pieghe.
Prova lo Stick correttore Flawless Avon True, un correttore in stick cremoso con pigmenti che riflettono la luce per illuminare la zona sotto gli occhi. Una crema occhi appositamente formulata come il duo gel/crema antiocchiaie Dual System Anew può anche aiutare a contrastare la comparsa delle occhiaie.
Il correttore migliore per l’acne
I correttori per l'acne sono formulati per nascondere macchie, arrossamenti ed irritazioni, senza ostruire i pori e creare ulteriori inestetismi.
I correttori senza olio e senza cera sono dei validi alleati: scegline uno che resista al calore, al sudore e all'umidità, senza soffocare la pelle. Uno dei nostri preferiti è il Correttore Avon True Power Stay. realizzato con una formula oil-free adatta a tutti i tipi di pelle, compresa quella grassa. Coprente e contemporaneamente traspirante è perfetto da indossare tutto il giorno.
Il correttore migliore per le macchie
Mentre la giusta routine di cura della pelle può fare miracoli, macchie, cicatrici da acne, iperpigmentazione, rosacea, macchie senili e rughe possono comparire da un momento all’altro.
Quando si tratta di coprire inestetismi come arrossamenti e cicatrici, la soluzione migliore è un correttore che offra una copertura liscia e completa, fondendosi completamente con la pelle. Indossare un siero che contrasti la formazione delle macchie ed una protezione SPF è un bonus, soprattutto se le imperfezioni sono causate dall'esposizione al sole.
Il correttore migliore per le pelli secche
Se la tua pelle è secca, punta sulle formule sviluppate per idratarla. Evita i correttori dal finish opaco e cerca un prodotto con una texture leggera e cremosa che si fonda perfettamente con la pelle.
Il nostro Stick correttore Flawless Avon True è ideale per le pelli secche, grazie alla sua consistenza cremosa e sfumabile. Formulato con la tecnologia True Blue Color IQ per un abbinamento perfetto su una vasta gamma di tonalità della pelle, è perfetto anche per nascondere arrossamenti, occhiaie e macchie.
Una guida veloce ai correttori colorati
Se ti sei mai chiesta perché quel determinato correttore non riesca a coprire le occhiaie o rossore, il colore potrebbe essere la risposta.
I correttori colorati sono un must di ogni make-up artist. Si basano sulla teoria dei colori complementari (colori all'estremità opposta della ruota dei colori). Ecco perché correttori e primer sono disponibili in tante tonalità come il verde, giallo o viola.
Ecco i migliori correttori colorati, a seconda delle necessità:
- Iperpigmentazione: se alcune aree della tua pelle sono più scure a causa di un’eccessiva esposizione al sole o melasma, punta su dei correttori che vanno dai toni dal pesca al rosso o arancio scuro.
- Rossore: l’arrossamento della pelle causato da acne, rosacea o altri problemi della pelle può essere contrastato con un correttore verde. Basta tamponare una piccola quantità e sfumare in corrispondenza delle macchie.
- Occhiaie: i correttori color rosa e pesca aiutano a combattere le occhiaie, soprattutto se blu. Prova un color salmone per la pelle chiara, o un tono rosso-arancio per la pelle più scura.
- Incarniti gialli o grigi: i correttori viola sono ottimi per illuminare la pelle giallastra o uniformare gli incarniti gialli.
LEGGI ANCHE: Color Correcting cos’è e come funziona
Come trovare la tonalità di correttore perfetta
È vero, scegliere la tonalità perfetta di correttore non è semplice. Se vuoi evitare l’effetto panda, segui i nostri consigli:
Occhiaie: scegli un correttore di una tonalità più chiara rispetto alla tua carnagione. Fai una prova veloce applicando una piccola quantità sul polso.
Macchie o acne: scegli un correttore dello stesso tono della tua pelle o del tuo fondotinta. Puoi usare questa tonalità da sola, o mischiata con un correttore colorato, per una copertura più completa.
Contouring: per il contouring, scegli un correttore di una o due tonalità più chiare o più scure del tuo fondotinta, a seconda dell'uso che ne fai. Usa una tonalità più chiara per le aree che desideri evidenziare, come la parte superiore degli zigomi, sotto l'arcata sopraccigliare e sulla punta del naso. Le tonalità più scure possono essere utilizzate sulle aree che desideri definire, come lungo l'attaccatura dei capelli, sotto gli zigomi, ai lati del naso e lungo la mandibola.
I correttori sono pensati per i diversi tipi di pelle e per contrastare inestetismi diversi. Scegli quello giusto per il tipo ed il tono della tua pelle per una finitura impeccabile.
Scopri la nostra collezione di correttori o visita il blog di Avon per ulteriori consigli di bellezza e cura della pelle.