Pubblicato: 12/07/2021
Guida alla depilazione: trucchi, consigli e suggerimenti
È arrivata la stagione dei vestiti colorati, delle gonne svolazzanti e dei costumi. Questo però vuol dire solamente una cosa: centimetri di pelle scoperta, sicuramente molta di più rispetto ai mesi invernali. Per questo motivo, uno dei primi pensieri di molte persone in questo particolare periodo dell’anno è proprio la depilazione. Quali sono i passaggi da seguire per una depilazione impeccabile? Quanti metodi esistono e qual è il più efficace? Come trattare la pelle dopo la depilazione? Di seguito, alcuni consigli utili per avere una pelle liscia come la seta!

Primissimo step
Uno degli errori più comuni è non preparare adeguatamente la pelle alla depilazione che, nonostante per tanti sia una routine di bellezza consolidata, è pur sempre uno shock per la nostra pelle.
Per questo motivo come primo step troviamo lo scrub. Questo permette di esfoliare lo strato più superficiale della pelle eliminando le cellule morte, rendendola più luminosa e levigata. Lo scrub inoltre, prepara la pelle per la rimozione dei peli, evitando i tanti temuti peli incarniti!
Attenzione però: lo scrub andrebbe fatto circa 3 giorni prima della depilazione. Questo perché, seppur delicato, potrebbe rendere la pelle più sensibile. Ricorda inoltre che è importante utilizzare uno scrub specifico in base alla zona del corpo da trattare.
Le diverse metodologie: pro & contro
Esistono diversi metodi per rimuovere i peli superflui, tutti quanti efficaci, ciò che differisce tra l’uno e l’altro è la durata e il costo del trattamento.
Abbiamo: il classico rasoio (durata stimata prima della ricrescita: 3 giorni) o la crema depilatoria; la nostra amica ceretta (2 settimane) e l’epilatore elettrico, semplice e veloce (3 settimane).
Gli strumenti sono veramente tanti e ognuno di essi ha dei pro e dei contro. Il rasoio è semplice, veloce ed economico ma può favorire l’insorgere di inestetismi (puntini rossi, peli incarniti, tagli). La crema depilatoria è comoda ma estirpa i peli dalla radice ma ne rimuove solamente la parte esterna. Diversamente, con la ceretta il pelo viene strappato sin dalla radice allungando quindi i tempi della ricrescita. L’epilatore elettrico è veloce da usare ed estirpa i peli dalla radice, esattamente come la ceretta ma più delicatamente, per questo risulta perfetto per le pelli più sensibili.
Non esiste un metodo giusto e uno sbagliato, ciò che conta è che otteniate il risultato perfetto per voi!
Il dopo
La pelle dopo la depilazione risulta sensibile, qualsiasi sia il metodo utilizzato. Il nostro consiglio è quindi quello di utilizzare prodotti lenitivi su tutta la superficie trattata, come per esempio l’olio secco Skin So Soft: un olio a rapido assorbimento che nutre e lenisce la pelle.