Cookie: Banner informativo sull'uso dei cookies Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie,
Clicca qui. Acconsenti
Chiudi
Hai cambiato campagna, ma il tuo ordine è rimasto invariato.
Hai cambiato campagna, il tuo ordine si è aggiornato di conseguenza.

Ecco perché mettere sempre la crema solare

Un tema sempre più attuale, grazie alle numerose prove a favore della protezione solare tutto l'anno, indipendentemente dalle condizioni meteo o dal tipo di pelle. Mettere la protezione solare è uno dei modi più semplici per proteggere la pelle dai fattori dannosi che possono farla apparire più vecchia. Inoltre, aiuta a prevenire le scottature e il cancro della pelle. Ma perché la protezione solare è così importante? E come funziona? Beh, non preoccuparti, ecco qui la nostra guida completa alla protezione solare.

Ecco perché mettere sempre la crema solare.

 

Per una corretta protezione solare

In primo luogo, è necessario usare l’SPF 30 ogni giorno, anche nelle giornate nuvolose. SPF è l'acronimo di fattore di protezione solare e misura l'efficacia della protezione solare contro l'esposizione al sole. Più alto è il numero, maggiore è la protezione. Se si trascorre tutto il giorno all'aperto alla luce del sole, l’SPF 50 è comunemente considerata la scelta migliore.

Quando si acquista una protezione solare, un prodotto senza profumo, resistente all'acqua e, se necessario, adatto alla pelle sensibile è un ottimo punto di partenza. La protezione solare ha fatto molta strada negli ultimi anni e la maggior parte dei prodotti ha tutte queste caratteristiche di default.

Molti prodotti moderni per la cura della pelle e per il trucco hanno proprietà SPF combinate, ma è importantissimo applicare una protezione solare adeguata sotto il trucco. Questo perché la componente SPF del prodotto sarà diluita da tutto il trucco. Ciò significa che l'efficacia è molto minore e che ne serve molto di più per ottenere lo stesso livello di protezione. A meno che non tu non voglia indossare uno strato spesso di crema idratante, è più facile (e più sicuro) indossare semplicemente una protezione solare sotto il make-up. A seconda del tuo tipo di pelle, potresti non aver bisogno di utilizzare alcuna crema idratante. Se la tua pelle è grassa, potresti rinunciare all'uso di una crema idratante, ma se la tua pelle è secca, l'uso di entrambe potrebbe essere utile. Perché? Perché spesso le creme solari contengono agenti idratanti.

Ricorda che dovrai riapplicare la protezione solare ogni due ore quando sei all'aperto, soprattutto se nuoti o sudi. Se sei al chiuso, uno strato al mattino ti accompagnerà per tutta la giornata.

Per proteggerti dai raggi UV dannosi
Cominciamo con una rapida lezione di scienza. Il sole emette tre lunghezze d'onda di raggi ultravioletti (UV): UVA, UVB e UVC. I raggi UVA causano l'invecchiamento precoce, mentre i raggi UVB provocano scottature e, in alcuni casi, il cancro della pelle. Questo perché i raggi UVA penetrano più in profondità nella pelle e ne danneggiano la struttura e l'elasticità, mentre i raggi UVB riescono a malapena a superare lo strato esterno. La maggior parte delle creme solari ad ampio spettro combatte sia i raggi UVA che UVB. I raggi UVC sono i più pericolosi dei tre, ma non dobbiamo preoccuparci di loro qui sulla terra. Lo strato di ozono presente nell'atmosfera ci offre tutta la protezione solare di cui abbiamo bisogno contro i raggi UVC.

Per anni si è pensato che non tutti i raggi UV fossero dannosi. Le prime creme solari si concentravano sul blocco dei raggi UVB, soprattutto perché il rischio di cancro della pelle e di scottature solari era ben noto. Tuttavia, gli effetti di invecchiamento dei raggi UVA sono stati riconosciuti solo di recente e i marchi di cosmetici hanno iniziato a offrire protezioni solari che coprono una gamma più ampia di lunghezze d'onda. Per questo motivo è importante non limitarsi a guardare l'SPF sull'etichetta, ma assicurarsi che sia ad ampio spettro, ossia che copra sia i raggi UVA che UVB. La maggior parte delle creme solari lo fa, ma non tutte.

La protezione solare protegge dai danni causati dalla luce solare riflettendo, assorbendo o disperdendo la luce solare quando colpisce la pelle. Indossare quotidianamente la protezione solare riduce il rischio di danni alla pelle dovuti a scottature e invecchiamento precoce.

Il cancro della pelle è uno dei tumori più comuni. Sebbene sia generalmente curabile se preso in tempo, il miglior trattamento è la prevenzione. Indossare una protezione solare con almeno un fattore 15 può ridurre del 50% la probabilità di sviluppare un tumore della pelle, secondo i dati della Skin Cancer Foundation. Il fattore 30 è ancora meglio. Anche con il fattore 50, in estate bisogna comunque fare attenzione e adottare altre misure di protezione solare, ove possibile.

Ecco perché mettere sempre la crema solare.

 

Per aumentare la dose giornaliera di antiossidanti
La maggior parte delle creme solari contiene una serie di antiossidanti e agenti idratanti che ammorbidiscono e curano la pelle. Oltre a proteggere la pelle dalle scottature e dai danni del sole, gli antiossidanti aiutano a proteggere la pelle dai radicali liberi e dagli agenti ambientali (si pensi all'inquinamento) a cui siamo esposti quotidianamente. Due piccioni con una fava.

Per ridurre i segni dell’invecchiamento
I raggi UV possono provocare un forte invecchiamento della pelle. Il 90% dei segni visibili dell'invecchiamento, come rughe, rughette e zampe di gallina, sono causati da danni solari alla pelle, secondo quanto riportato in uno studio. Questo accade perché i raggi UV causano una perdita di collagene e di elasticità cutanea, dando alla pelle un aspetto più vecchio. Inoltre, causano arrossamenti della pelle. Quando il sole danneggia la pelle, il corpo dirige un maggior flusso sanguigno verso l'area in questione per aiutare a riparare la pelle, causando il rossore.

La protezione solare e i filtri solari fisici, come un cappello a tesa larga, possono contribuire a ridurre il numero di raggi UV che colpiscono la pelle, attenuando le rughe e altri segni dell'invecchiamento.

Per proteggere la pelle quando si utilizzano prodotti acidi per la cura della pelle
Se si utilizzano prodotti per la cura della pelle ad alto contenuto di acidi, come retinolo, AHA e BHA, l'uso della protezione solare diventa ancora più importante. Questi prodotti acidi esfoliano la pelle, rimuovendo tutte le cellule morte dalla superficie e rivelando uno strato di pelle fresca al di sotto. Poiché questa pelle è quasi nuova, è sensibile e più soggetta ai danni del sole.
Se utilizzi tonici ed esfolianti a base di acidi, è probabile che hai a cuore la tua pelle. Ma se non utilizzi la protezione solare nella tua beauty routine, tutto il duro lavoro andrà sprecato perché la tua pelle sarà facilmente danneggiata dai raggi solari.
Ricorda che la cura della pelle va presa molto sul serio. Usa una protezione solare con SPF 30 e riapplicala ogni due ore se siete al sole, soprattutto se sudi o stai in acqua. Non si può mai ridurre a zero il rischio di esposizione, ma tutto ciò che si fa - dalla protezione solare, allo stare all'ombra, al ridurre al minimo il tempo trascorso alla luce diretta del sole (soprattutto nelle ore intorno a mezzogiorno) - ridurrà i danni a lungo termine.

Condividi

Altri prodotti

{{::article.Title}}
{{::article.Title}}

{{UI.LoadingMessage}}
[View|Representative_Attach_Not_Available]