Pubblicato: 12/10/2021
Come ottenere una pelle con l’effetto rugiada
Una pelle con l’effetto rugiada, elastica e luminosa, è una soluzione apprezzata da molti perché lascia apparire la tua bellezza al naturale. Ottenere l’effetto rugiada è tra l’altro molto facile, continua a leggere per scoprire come.

Cos’è una pelle con effetto rugiada?
L’effetto rugiada descrive l'aspetto che ha una pelle ben idratata e ben bilanciata in termini di grasso e opacità. Pensa a una pelle luminosa e baciata dal sole che ti fa sembrare come se avessi dormito tutta la notte su un letto di nuvole. È un look naturale, che si limita e sottolineare le tue caratteristiche migliori, senza dover esagerare col trucco.
In sintesi, la pelle con effetto rugiada si ottiene trattando la tua pelle in un modo che, anche con un trucco minimo, ti permette di ottenere un aspetto luminoso e naturale che esalta le tue caratteristiche migliori.
Come si fa a ottenere una pelle con l’effetto rugiada?
Corpo
Come si fa ad ottenere una pelle con effetto rugiada in modo naturale? Per prima cosa, cura il tuo corpo. Rimani idratato, segui una buona alimentazione, fai molto esercizio. Dopotutto, la pelle con effetto rugiada è uno specchio del tuo benessere, ha quindi senso solo se sei in perfetta forma.
LEGGI ANCHE: Skincare routine: i passaggi che non possono mancare
Può valere la pena costruire un programma di cura della pelle giornaliero che non comprenda solo la cura del viso. La crema solare dovrebbe essere applicata ogni giorno quando esci di casa. Questo aiuta a proteggere la tua pelle dai raggi del sole e allo stesso tempo, ti mantieni idratata. La protezione UV e l’idratazione si rinforzano a vicenda nel ridurre l’impatto delle rughe man mano che gli anni passano.
Non dimenticarti che bere molta acqua è fondamentale!
Skincare
Poi, arricchisci la tua skincare routine! In Corea del Sud seguono un programma in 10 punti, che comprende tutto, dalle maschere per il viso, ai sieri e alla detersione.
LEGGI ANCHE: Trattamenti per il viso fai da te
Ma se desideri restare sul semplice, comincia con un detergente – che agisce come idratante e pulisce la pelle senza seccarla. Poi applica una crema da giorno SPF e una crema da notte con ingredienti fortemente idratanti e acido ialuronico.
Prendersi cura della pelle in questo modo significa una migliore applicazione dei cosmetici perché vai a creare una base più idratata e omogenea per la loro applicazione.
Cosmetici
Quando vuoi creare un effetto pelle di rugiada con dei cosmetici, un make-up artist ti dirà che è bene partire con un primer adeguato seguito da un fondotinta liquido.
Per dare un tocco maggiore al tuo effetto pelle di rugiada, mescola al fondotinta un paio di gocce di illuminante liquido prima dell’applicazione. Raccomandiamo dei prodotti con effetto perlaceo, più simili all’effetto che vogliamo ottenere e non eccessivamente brillanti.

L’effetto rugiada con pelli secche
Una pelle secca può rendere più laborioso ottenere questo effetto rispetto a una pelle idratata, ma questo non significa che sia impossibile.
Inizia con dei prodotti che contengono ingredienti idratanti come l’acido ialuronico, la glicerina e la vitamina E. E quando passi ai cosmetici, non usare fondotinta opachi o un illuminante in polvere; piuttosto, scegli un prodotto alternativo che sia liquido o cremoso.
Ci sono moltissimi fondotinta per pelli secche sul mercato. Devi solo provarne un po’ prima di trovare quello che si adatta meglio ai bisogni della tua pelle.
Prima di applicare dei cosmetici di qualsiasi tipo sulla pelle secca, è importante pulirla, tonificarla e idratarla nel modo corretto. Applicare una crema notte densa e idratante prima di andare a letto aiuta a ridurre le zone secche, mentre l’applicazione di una crema esfoliante ogni 2 o 3 giorni aiuta a rimuovere le cellule morte e ad avere una pelle più omogenea per il trucco.
L’effetto rugiada con pelli grasse
Per raggiungere un buon effetto rugiada senza residui oleosi, inizia a introdurre l’uso di detergentie idratanti nel tuo programma giornaliero per la pelle.
Puoi anche concentrarti sull’applicazione di un sottile strato di idratante per non intasare i pori e poi applicare uno strato sottile di fondotinta. Provare e riprovare ti aiuterà a trovare il prodotto ideale per te.
LEGGI ANCHE: Quali sono i prodotti migliori per il mio tipo di pelle?
Raccomandiamo di usare prodotti senza oli e mai superiori alla copertura media. Piuttosto che un fondotinta pesante, meglio ricorrere a una crema CC più leggera per avere una finitura dall’aspetto più naturale.
Posso usare un primer per avere un effetto pelle di rugiada?
Puoi sicuramente usare un primer per ottenere l’effetto pelle di rugiada, basta che non sia opaco. Piuttosto, scegline uno che crei un effetto patinato. Se vuoi aumentare l’effetto pelle di rugiada, potresti provare a mescolare il primer con un siero idratante, o anche un illuminante liquido.
LEGGI ANCHE: Primer viso: a cosa serve e come sceglierlo
Dopo avere applicato il trucco, un buon modo per completarlo e allo stesso tempo farlo durare più a lungo è usare uno spray fissante. Sei pronto adesso ad avere una pelle effetto rugiada? Speriamo che questo articolo sia stato utile!