Pubblicato: 01/11/2019
Ingredienti divini nell’Antica Grecia e nell’Antica Roma
A chi non piace un po’ di mitologia? Le gesta epiche degli eroi, l’ira dei furiosi dèi. E non c’è bisogno di aver letto l’Iliade per avere un’idea di quanto gli antichi fossero ossessionati dall’idea dell’immortalità. Essi invidiavano agli dèi il potere di non invecchiare, e soprattutto di non morire mai. La loro bellezza e il loro fascino, infatti, rimanevano intatti e costanti, e il tempo non era per loro un nemico come per i mortali.

Greci e Romani avevano molto rispetto per le divinità, ed erano ispirati dai doni che offrivano loro, provvedendo al nutrimento e al benessere degli uomini. Ricevevano doni naturali e, in cambio, facevano offerte e sacrificavano creature. Le cerimonie religiose erano incorniciate dal fumo degli incensi e dalle essenze, che bruciavano per creare l’adatta atmosfera solenne.
Ma erbe e oli non erano solo utilizzati in situazioni religiose, visto quanto era facile perdersi e crogiolarsi nelle loro profumazioni lussuriose.
Se anche non potevano raggiungere l’immortalità, potevano comunque dare al proprio corpo un aspetto giovane, grazie alle miracolose sostanze che gli dèi concedevano loro.
Tra queste, due possono essere ancora reperite – e usate – forse non per tentare di raggiungere l’immortalità, ma per assaporarla anche solo per un attimo.
Elicriso
Insieme ad incredibili proprietà e benefici per la salute, “il fiore immortale” è famoso per il suo tocco delicato sulla pelle. Le pelli più sensibili e delicate non presentano effetti negativi dopo la sua applicazione, e mostrano anzi benefici quasi immediati. Gli eroi dell’antichità guarivano le ferite interne massaggiando unguenti a base di elicriso sulla pelle stressata e disidratata. In più, la sua fragranza affascinante regala promesse di eterna giovinezza, un aroma floreale che placa la mente e rinvigorisce il corpo.
Tutto questo è concentrato in Maxima, la nobile fragranza per lei che la farà sentire una dea.Un paio di spruzzi dell’Eau de Parfum le doneranno un profumo floreale , se invece volesse note più delicate potrà affidarsi alle coccole della Lozione Corpo, dopo la doccia o la mattina, usando gli stessi movimenti delle donne di secoli fa. Potrà anche portare questo potere e questa magnificenza ovunque vada, grazie allo Spray da borsetta: un concentrato tascabile di immortalità.
Olibano
Una sostanza dall’importanza solenne, l’Olibano veniva usato durante le cerimonie religiose e la sua regalità è ancora più grande visto che era originariamente un’offerta agli dei. Fu addirittura uno dei tre doni portati a Gesù per la sua nascita. Questa sostanza viene estratta dalla resina di un albero e usata per la manifattura di incense e profumi, grazie al suo aroma forte e al tempo stesso agrumato.
Maxime è un profumo energico, che ogni uomo dovrebbe indossare con fierezza, come espressione di se stesso e della sua audacia. Il Gel doccia corpo e capelli gli permetterà di immergersi in questo concentrato di energia, il Balsamo dopobarba lascerà la sua pelle morbida e nutrita. Ma, se desidera che questo aroma legnoso rimanga con lui per tutta la giornata, dovrebbe provare l’Eau de Toilette per sentire l’importanza di questa fragranza all’istante.
Ispirate dal passato e guardando al futuro, queste fragranze ti danno la possibilità di vivere tutte le vite che non hai mai vissuto. Ti permettono di sentirti un’affascinante dea o un prode eroe, ma allo stesso tempo ti aiutano ad esprimere te stesso al massimo.